sistema di rack a palette push back
Il sistema di scaffalatura push back rappresenta una soluzione di stoccaggio sofisticata, progettata per massimizzare l'utilizzo dello spazio in magazzino mantenendo un'efficiente gestione delle scorte. Questo sistema di stoccaggio dinamico funziona secondo il principio last-in-first-out (LIFO), permettendo di immagazzinare più pallet in profondità all'interno di ogni corsia. Il sistema è dotato di rotaie inclinate con carrelli su ruote che consentono ai pallet di avanzare automaticamente quando viene rimosso il pallet frontale. Ogni corsia di stoccaggio può generalmente ospitare da 2 a 6 pallet in profondità, con una capacità esatta che dipende dal particolare design del sistema. Quando un carrello elevatore posiziona un nuovo pallet, spinge delicatamente indietro i pallet esistenti, causando il loro avanzamento lungo il sistema di rotaie leggermente inclinato. Quando un pallet viene prelevato, la forza di gravità aiuta a portare in avanti i pallet rimanenti verso la faccia di prelievo. La costruzione del sistema include componenti in acciaio ad alta resistenza, meccanismi di carrello precisi e sicurezze come fermi pallet e guide per le rotaie. Questa soluzione di stoccaggio è particolarmente utile nelle strutture frigorifere, nei centri di distribuzione e nei magazzini che gestiscono scorte sensibili al tempo. Il design del sistema push back consente un'eccellente selettività mantenendo un'elevata densità di stoccaggio, rendendolo una scelta ideale per le operazioni che gestiscono più SKU con tassi di rotazione moderati.